Rispetto per l'ambiente

Passione per la natura, rispetto dell’ambiente e tutela della salute dei consumatori sono le basi della nostra politica aziendale; per questo, ci impegniamo a non utilizzare pesticidi e concimi chimici e ad operare nel pieno rispetto dei principi dell’agricoltura biologica.

Una filosofia eco-compatibile che ruota attorno al semplice concetto del lavorare la terra in armonia con l’ambiente, diminuendo l’impatto ambientale dell’uomo.
Inoltre, la nostra azienda vanta di 500 m² di pannelli fotovoltaici che immettono giornalmente energia pulita ed ecologica nella rete energetica italiana, contribuendo ad aumentare la sostenibilità dell’Italia.

Vigneti e uliveti

La azienda si estende su 10ha, di cui 5,5 di vigneti e 4,5 di uliveti, ad una altitudine di 300/400m su un massiccio sabbioso di gesso con una piccola quantità di argilla e composto principalmente da arenaria che si presta ottimamente alla coltivazione di vite e ulivi. 

 Con una produzione di 16.000 bottiglie annuali, la nostra filosofia predilige la qualità sulla quantità, infatti, solo la primissima qualità della produzione dai vigneti, pari al 50% del potenziale totale, viene ricavato ed utilizzato nei prodotti finiti, di conseguenza, risultando in un prodotto altamente raffinato ed unico. Inoltre, i vigneti ad alta densità, spronano le piante inducendole a lottare per la loro sopravvivenza, fortificandole.

Riconosciuti con eccellenze

nostri vini sono realizzati con diverse miscele che coinvolgono non solo vitigni locali, ma anche varietà più moderne e peculiari come Sauvignon Blanc, Merlot, Carmenère, Cabernet Franc and Petit Verdot. Siamo orgogliosi di produrre vini biologici certificati, naturali e vegani, riconosciuti con eccellenze ottenute da numerose guide e associazioni enologiche nazionali ed internazionali tra cui “I Tre Bicchieri”, Associazione Italiana Sommeliers “Romagna Da Bere”, AWC Wien e Le Guide De L’Espresso. Non mancano all’appello i distillati, anch’essi di nostra produzione come grappe barricate 18 mesi e 5 anni e gin in infusione aromatizzato naturalmente. 

Da sottolineare anche il nostro pregiatissimo Olio Extra Vergine D’Oliva Liverzano Brisighella DOP, che grazie alla sua molitura a freddo presenta un’elevatissima quantità di polifenoli. La olivicoltura nei dintorni di Brisighella è anche resa possibile da un favorevole micro clima che, avendo temperature più controllate, privilegia le coltivazioni di ulivi in questa specifica zona, producendo uno degli olii più riconosciuti, non solo nazionalmente, ma globalmente.    

MISURA 11 - AGRICOTURA BIOLOGICA

Tipo di operazione 11.2.01 “Mantenimento pratiche e metodi biologici” Bando unico regionale per domande di sostegno con decorrenza 1° gennaio 2022

Finalità:

Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura e alla silvicoltura (Priorità P4) e "Migliore gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e dei pesticidi” (Focus area 4B) attraverso la Conversione alle pratiche e metodi della agricoltura biologica con impegno di durata triennale

 

Risultati Attesi:

Superfici aziendali oggetto di concessione per il Tipo di operazione: 11.2.01 “Mantenimento pratiche e metodi biologici”

HA 7.30.35

Per info sulle operazioni cofinanziate dal FEASR:

http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm